Presso Studio Sedici i tatuaggi vanno oltre l’estetica, di pari passo con l’etica e sono al servizio del benessere: dalla ricostruzione dell’areola mammaria, ai rimedi per contrastare alopecia e vitiligine, passando per cicatrici che diventano arte, Desiree De Petris ridisegna l’autostima  

Allo Studio Sedici, nel cuore di Pescara, si va perché il tumore al seno non sia l’ultimo a lasciare il segno sulla pelle. Si va dopo aver toccato il fondo per ritrovarsi nello specchio perché qui il talento artistico è al servizio dell’estetica e non solo. Il merito è di Desiree De Petris, tatuatrice qualificata con una formazione professionale ad hoc, che remando controcorrente ha abbattuto ostacoli e pregiudizi e si è specializzata nel tatuaggio ricostruttivo, in particolare dell’areola mammaria. Oggi, raggiunti livelli tecnici che sfiorano la perfezione, offre risultati che vanno oltre l’apparenza e contagiano l’essenza: sotto le sue mani esperte riemerge la femminilità, le donne si riappropriano del loro corpo, “si riconoscono di nuovo e si guardano da una nuova prospettiva, illuminate dalla luce di chi ha avuto la forza di risalire la china senza smettere mai di volersi bene”, sintetizza lei, che da anni si nutre della forza d’animo di queste signore. E non solo: alla voce tatuaggio estetico, l’estro di Desiree è concentrato ora a trasformare una cicatrice in un disegno artistico, ora a mascherare i segni dell’alopecia e della vitiligine, ora a ridefinire i contorni di un labbro leporino. Interventi tenuti insieme da un unico fil rouge che, in tempi social, si traduce nell’hashtag #tatuaggio del benessere

Tatuaggio ricostruttivo: riappropriarsi della propria femminilità

Nello studio arredato rispettando il feng shui, accolte da una Psicologa, succede anche che le clienti si lascino andare a delle forti emozioni. “La prima barriera – spiega Desiree – spesso (e purtroppo) è in famiglia. Succede quando il desiderio di farsi fare un tatuaggio per ricostruire l’areola mammaria è percepito come un capriccio, un intervento inutile, costoso e doloroso”. Lo staff di Studio Sedici offre un attento ascolto per far emergere la consapevolezza necessaria a rinforzare l’autostima: “Dopo un primo colloquio in cui illustriamo il tatuaggio ricostruttivo a 360 gradi, ci concentriamo prima sulle attese e poi sulle paure, sottoponendo un test alle clienti che riproponiamo alla fine del percorso: ad oggi, i risultati dimostrano che i timori iniziali si sciolgono come neve al sole”. Nello specifico, il trattamento si snoda attraverso tre sedute al massimo: nella prima si fa un test di colore sull’areola sana, così da capire la reazione dell’organismo alle molecole di colore; nella seconda, circa due settimane dopo, individuata la giusta gradazione si procede alla creazione dell’areola e del capezzolo, mentre la terza è dedicata al perfezionamento del colore attraverso le sfumature. Va chiarito, però, che il tatuaggio va rivisto nel tempo poiché il pigmento è permanente (che non significa perpetuo) e bisogna sempre ricordare che, se necessario, si può nuovamente intervenire nell’area. 

Tatuaggio estetico: bellezza al servizio del benessereUna cicatrice che diventa un fiore o una farfalla, un segno che non si cancella, muta forma, colore, significato: anche alla voce tatuaggio estetico Desiree concentra la sua arte al servizio del benessere a tutto tondo. Qui il ventaglio di servizi comprende interventi volti a contrastare gli effetti dell’alopecia che, giova ricordarlo, è una malattia autoimmune generata da fattori genetici o psicosomatici, nel mondo colpisce 4 donne su 10 e, sempre più spesso, porta a Studio Sedici ragazze giovanissime. “Abbiamo avuto casi particolari in cui un trattamento di tatuaggio ha permesso una ricrescita della peluria in seguito ad uno stato d’animo rasserenato, a volte, il solo fatto di vedersi diversi allo specchio basta a riattivare l’autostima”, racconta Desiree. Le soluzioni proposte da Studio Sedici includono tatuaggi estetici semipermanenti che, naturalmente, sono a disposizione anche di chiunque abbia l’esigenza d’infoltire sopraccigliacon tecniche di ultima generazione, su tutte il microblading, o il desiderio di farsi il tanto amato neo alla Marylin Monroe e lentiggini. Insomma, in un perfetto connubio di arte e tecnica, professionalità ed empatia, Studio Sedici lascia il segno sulla pelle di chi non ha paura di lasciare il segno nel mondo.